Giugno 2022: arriva anche nei Paesi Bassi l’ambizioso progetto nato per promuovere la cultura del vino piemontese presso il pubblico di consumatori e stimolare le vendite dei vini piemontesi.
MODULO DI ADESIONE
Da restituire entro il 15/05/2022
Il progetto Piemonte Wine School è pronto a partire anche in Danimarca, nei Paesi Bassi e in Norvegia, il modulo di adesione è unico per i tre eventi.
Ricordiamo che il progetto è supportato dal nostro Consorzio grazie a fondi PSR per le tappe di Danimarca e Paesi Bassi, ed ha quindi un costo ridotto per le cantine socie de I Vini del Piemonte. L’attività in Norvegia è rendicntabile dalle singole cantine che abbiano a disposizione fondi OCM.
Siamo orgogliosi di fischiare il calcio d’inizio per il nostro innovativo progetto Piemonte Wine School nei Paesi Bassi al fianco del nostro ambasciatore Fred Nijhuis, uno dei più conosciuti e apprezzati wine communicator olandesi, che da oltre 25 anni organizza degustazioni e seminari formativi nel campo del vino e della gastronomia e ha pubblicato articoli sulle più importanti riviste di settore.
Avviato con successo nel 2017 in Danimarca, la Piemonte Wine School si pone l’obiettivo di divulgare e promuovere la cultura del vino piemontese, al fine di soddisfare la richiesta di conoscenza da parte dei consumatori e rafforzando la promozione su un mercato certamente strategico per i vini piemontesi, nell’intento di stimolare ulteriormente le vendite e il posizionamento delle aziende produttrici.
Forti dell’esperienza di numerosi eventi promozionali in diverse città dei Paesi Bassi, il consorzio di promozione I Vini del Piemonte ha ritenuto che i tempi fossero maturi per un’ulteriore attività di promozione, volta in particolare a supportare le aziende importate, attraverso una serie di master class che avranno come focus diverse varietà autoctone piemontesi.
Diversamente da Danimarca e Norvegia, il target della Piemonte Wine School sarà un pubblico selezionato a partire dai più prestigiosi wine club e avrà un calendario itinerante.
Il programma 2022/2023 prevede sei seminari di degustazione di vini piemontesi: ogni produttore potrà candidare la propria cantina per prendere parte a questo importante progetto educativo, proponendo un massimo di 6 etichette in degustazione: ogni azienda potrà quindi essere inserita in una o più degustazioni a calendario secondo la selezione di Fred Nijuis.
Giugno 2022 – Orario da definire
Autunno 2022 – Orario da definire
Gennaio / Febbraio 2023 – Orario da definire