A settembre 2022 riprendono i seminari di divulgazione e promozione della cultura del vino piemontese a Copenhagen e Aarhus guidati da Thomas Ilkjær e Christian Thoursholt Jacobsen
MODULO DI ADESIONE
Da restituire entro il 15/05/2022
Il progetto Piemonte Wine School è pronto a partire anche in Danimarca, nei Paesi Bassi e in Norvegia, il modulo di adesione è unico per i tre eventi.
Ricordiamo che il progetto è supportato dal nostro Consorzio grazie a fondi PSR per le tappe di Danimarca e Paesi Bassi, ed ha quindi un costo ridotto per le cantine socie de I Vini del Piemonte. L’attività in Norvegia è rendicntabile dalle singole cantine che abbiano a disposizione fondi OCM.
Considerata la grande popolarità dei vini piemontesi in Danimarca e l’esperienza acquisita negli anni con l’organizzazione di dodici edizioni consecutive del Barolo & Friends Event nella capitale danese, il consorzio di promozione I Vini del Piemonte ha confermato anche per il 2022 un ciclo di appuntamenti con la “Piemonte Wine School” a Copenhagen e ad Aarhus, seconda città della Danimarca.
Questo ambizioso e innovativo progetto, avviato con successo nel 2017, ha l’obiettivo di costituire un centro di divulgazione e di promozione della cultura del vino piemontese per soddisfare la richiesta di conoscenza del pubblico danese e rafforzare la promozione su uno dei mercati più strategici per i vini piemontesi, nell’intento di stimolare ulteriormente le vendite da parte delle aziende vinicole consorziate.
Il programma 2022 prevede quattro seminari di degustazione di vini piemontesi presso la prestigiosa scuola di cucina Hotel – og Restaurantskolen di Copenhagen e due seminari che si terranno ad Aarhus (sede da definire).
Le lezioni, che seguiranno il format delle Wine Tasting Experience®, saranno condotte da Thomas Ilkjær, direttore della Piemonte Wine School in Danimarca, responsabile della scuola per sommelier Vinakademiet di Copenhagen e autore della più importante guida ai vini italiani nei paesi del Nord Europa, e da Christian Thoursholt Jacobsen.
I titoli dei seminari saranno stabiliti a fronte delle candidature delle aziende per fornire una panoramica ampia ed esaustiva sul Piemonte vitivinicolo.